
Certificazioni
Le certificazioni ottenute da Zeus garantiscono la correttezza e la professionalità delle procedure di lavoro.
CESI è un Organismo di certificazione accreditato secondo la norma EN/ IEC 17065) per apparecchiature elettriche di alta e bassa tensione. Inoltre, nel settore delle apparecchiature impiegate in atmosfera potenzialmente esplosiva, CESI è Organismo Notificato per la Direttiva ATEX 94/9/CE e accreditato come ExTL e ExCB nello Schema IECEx.
Certificazioni Zeus
Il Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) di ZEUS è conforme alla Norma ISO 9001: 2015, a conferma della capacità di fornire prodotti che soddisfino le richieste dei clienti, di monitorarne la soddisfazione e di assicurare il miglioramento continuo.
Le nostre certificazioni garantiscono la correttezza e la professionalità delle nostre procedure di lavoro.
CESI è un Organismo di certificazione accreditato secondo la norma EN/ IEC 17065) per apparecchiature elettriche di alta e bassa tensione. Inoltre, nel settore delle apparecchiature impiegate in atmosfera potenzialmente esplosiva, CESI è Organismo Notificato per la Direttiva ATEX 94/9/CE e accreditato come ExTL e ExCB nello Schema IECEx.
CERTIFICAZIONI OTTENUTE
-
CESI ATEX del 18/03/2022 ITA -EN
Politica della qualità
POLITICA AZIENDALE PER LA QUALITÀ TRIENNIO 2021-2023
La Direzione di ZEUS srl si impegna affinché i principi della Qualità, intesa come capacità di soddisfare le esigenze espresse ed implicite non solo del Cliente ma di chi ci sta vicino, diventino uno Stile di Vita per tutto il personale aziendale.
Riconoscendo chiaramente che lo strumento per l'attuazione della Politica per la Qualità è il nostro Sistema di Gestione della Qualità, ci impegniamo a mantenerlo conforme alla norma UNI EN ISO 9001: 2015, dando enfasi ai seguenti punti.
SODDISFAZIONE DEI CLIENTI
Ci impegniamo ad essere partner affidabili per i nostri Clienti e ci attiviamo per soddisfare appieno le loro esigenze, operando nel rispetto delle richieste e dei requisiti:
• del mercato di riferimento,
• del paese in cui si opera, adempiendo alle relative leggi e regolamenti
• di tutte le parti coinvolte nei propri interessi aziendali
Siamo consci che è necessario operare tenendo conto ed analizzando il contesto esterno ed interno in cui
operiamo.
ANALISI DEI RISCHI E DELLE OPPORTUNITÀ
Il nostro impegno è quello di continuare con un approccio basato sull'Analisi dei Rischi e delle opportunità,
cercando di rendere sistematica l'individuazione di azioni idonee per valutare e trattare rischi associati ai processi
e sfruttare e rinforzare le opportunità identificate. Questo punto diventa particolarmente importante in un momento caratterizzato dall'emergenza causata dal COVID-19.
COINVOLGIMENTO E SICUREZZA DEI COLLABORATORI
Siamo consapevoli che il coinvolgimento attivo dei nostri collaboratori e di tutti gli stakeholder è un elemento
strategico primario e per questo l'impegno è quello di promuovere lo sviluppo delle professionalità interne e
l'attenta selezione delle collaborazioni esterne al fine di dotarci di risorse umane competenti e motivate.
Inoltre le situazioni dovute allo stato di emergenza relativo al COVID-19, ci impegnano nel creare e mantenere
condizioni di lavoro nel massimo rispetto della salute di tutto il personale aziendale e delle disposizioni che saranno date dagli Organi Amministrativi nazionali.
ANALISI E MIGLIORAMENTO
Anche in questi momenti di incertezza dovuti ad una epidemia di carattere mondiale, ci poniamo come obiettivo
permanente il consolidamento ed il possibile miglioramento del nostro operato traendo informazioni da:
• analisi del contesto interno es esterno,
• la valutazione dei rischi e delle opportunità connessi ai processi aziendali,
• le attività di verifica, interna ed esterna,
• ogni tipo di dato raccolto
che serviranno alla Direzione per indicare le linee strategiche da perseguire.
STRATEGIE PER IL TRIENNIO 2021-2023
Alla luce di quanto detto sopra, i punti strategici per questo triennio saranno
• Attenzione allo sviluppo delle tecnologie per migliorare le prestazioni dei nostri prodotti e dei nostri
processi;
• Favorire al nostro interno l'analisi e la soluzione dei problemi che possono sorgere o che già esistono nei
nostri processi;
• Consolidare la struttura e la dimensione societaria, con una attenzione particolare alla crescita del mercato
straniero;
• Favorire la creatività e la produzione di idee nuove come vero motore del_ miglioramento continuo.
Approvata dalla direzione - Massimo Ricci
Argenta 15 Gennaio 2021